Scegli il materiale giusto e abbatti i costi delle cremagliere
mantenendo elevate performance
Sia il C45 che il SAE1141 sono tipologie di acciaio utilizzate per la produzione di cremagliere, la principale differenza tra questi due materiali risiede nella resistenza meccanica.
Cos’è la resistenza meccanica?
La resistenza meccanica è una proprietà meccanica, che indica il massimo sforzo che un determinato materiale è in grado di sopportare prima che sopraggiunga la sua rottura.
La resistenza meccanica si esprime in Newton su millimetro quadro (N/mm²).
Il C45 ha una resistenza meccanica notevolmente più bassa rispetto al SAE1141 infatti il suo valore si aggira intorno ai 550-600 N/mm².
Mentre il SAE1141 ha una resistenza di 800 N/mm².
“La cremagliera in SAE1141 ha una maggiore resistenza a compressione”
Il pignone, nella maggior parte dei casi, rappresenta l’elemento dinamico del sistema cremagliera-pignone. La ruota crea una spinta assiale sul dente della cremagliera, quindi esercita una pressione sulla cremagliera che risponde con una resistenza. In base al materiale di cui è composta la cremagliera la risposta alla forza esercitata dal pignone è differente.
Perché è importante avere una maggiore resistenza?
Risparmio economico
Per dimensionalità di progetto con il C45 sarebbe necessario usare una sezione più grande, mentre utilizzando il SAE1141 è possibile impiegare una sezione minore. Questo significa ridurre gli ingombri e di conseguenza i costi raggiungendo il medesimo obiettivo in termini di performance.
“SAE1141: con lo stesso obiettivo di performance si ottimizzano i costi industriali”
Il costo al kg del C45 è leggermente inferiore rispetto al SAE1141, ma le migliori prestazioni del secondo materiale sul primo garantiscono un recupero dei costi.
Consegna più veloce
Il mercato è ormai consapevole di questi vantaggi, perché nel tempo ha potuto constatare i risultati qualitativi, dimensionali ed economici del SAE1141.
Negli ultimi anni a richiesta si è spostata su questo materiale. In risposta a questa maggiore richiesta l’azienda ne ha intensificato la produzione riuscendo a ridurre i costi industriali e avendo maggiori disponibilità in magazzino.
Per alcune tipologie di cremagliere standard: le più richieste per materiale e tipologia, abbiamo creato un canale di acquisto preferenziale, uno shop on-line che cerca di soddisfare le esigenze di rapidità di consegna dei nostri clienti che hanno bisogno di ricambistica o di chi desidera semplicemente ricevere una campionatura.